Avatar: la via dall’acqua
Dopo tredici anni di attesa, il secondo capitolo di Avatar è arrivato al cinema. Avatar: la via dell’acqua è solo spettacolo senza cuore?
Star Wars Episodio VII : Il Risveglio Della Forza è il primo tassello del mosaico cinematografico che la casa di Topolino ha architettato dopo l’acquisizione della Lucas Film. “Una nuova speranza” di vedere Star Wars ai fasti di un tempo dopo la deludente trilogia prequel. La Forza scorre di nuovo potente?
Lo ammetto subito: il film non mi ha entusiasmato più di tanto. Forse sono io che sono diventato più critico o semplicemente i miei gusti sono cambiati nel tempo e, il fanatismo per la saga è ormai passato ma, anche considerando questi fattori, Episodio VII non mi ha emozionato come mi sarei aspettato.
La sensazione che ho avuto per tutto il film è stata di nostalgia: una marea di fan service per colpire nel cuore tutti coloro a cui vengono i peli dritti quando sentono il tema musicale di John Williams. Un film pensato invece che da un regista, con una sua visione personale, da un machiavellico reparto marketing. Una pellicola costruita ad hoc per i fan della serie ispirandosi copiando da qualcosa di già preesistente e che i fan già conoscono e amano.
Si tratta di un prodotto creato da fan (J.J Abrams in primis) e pensato per i fan, accaparrando con un marketing pedante e onnipresente tutto il resto del pubblico. Non c’è da stupirsi cha abbia una media di 81 su Metacritic (una rarità per un blockbuster) o che abbia già sbancato i botteghini con alte probabilità di battere Avatar in termini di vendita.
Nonostante tutto ciò, affermare che Il Risveglio Della Forza non mi sia piaciuto sarebbe mentirvi. E non sarebbe potuto essere diversamente, visto che ogni Star Wars (anche quelli nuovi di Lucas) ci mi trasportano in un universo, di tanto tempo fa in una galassia lontana lontana, vastissimo e ricco di avventure e personaggi unici. Un immaginario collettivo capace di smuovere migliaia di persone che brandiscono una spade laser e gridano “Han Shot First”.
E così incontriamo Rey, una ragazza tenace, forte e decisa interpretata da un ottima Daisy Ridley, al cui fianco, oltre il simpaticissimo e rotolante BB-8, stanno “lo stormtropper che sa mirare” Fill (John Boyega), insieme a eroi della ribellione come Han “ho un brutto presentimento” Solo, Chewbecca e Leia (in originale, si). Insieme per combattere il violento Primo Ordine guidato da un altrettanto spietato Kylo Ren (Adam Driver), nemesi più moderna e umana rispetto a Darth Vader.
Effetti speciali al top, molti fatti realmente senza troppo ausilio della computer grafica. L’unica nota che stona, e il caso di dirlo, le musiche di John Williams, con poche tracce suggestive.
Star Wars Episodio VII : Il Risveglio Della Forza è un regalo di Natale confezionato alla perfezione con tanto di bigliettino di auguri con su scritto “per i fan”. Il perfetto pacchetto di intrattenimento che la Disney, grazie l’esperienza maturata con Marvel, ha ben imparato a imballare e spedire al giusto mittente. Una carica di energia, frenesia, divertimento che però prende troppo dal passato e si prende troppi pochi rischi.
Vale la pena vederlo? Certo. Vi piacerà? Estremamente probabile.
Dopo tredici anni di attesa, il secondo capitolo di Avatar è arrivato al cinema. Avatar: la via dell’acqua è solo spettacolo senza cuore?
La più potente nazione del mondo Marvel ritorna in Black Panther: Wakanda Forever. Un degno seguito o un tonfo nell’oceano atlantico?
Il quarto capitolo dell’epopea asgardiana di casa Marvel, Thor: Love & Thunder, vede di nuovo alla regia il premio Oscar Taika Waititi.