Ant-Man and The Wasp: Quantumania
Ant-Man and The Wasp: Quantumania avvia la quinta fase del Marvel Cinematic Universe. Un buon inizio o la strada della decadenza è segnata?
Joker non è un film di supereroi. Non solo per il semplice motivo che non ci sono eroi su schermo, ma nello stile e nel modo di narrare la storia che lo allontana da quegli spettacoli circensi tipici delle pellicole del genere. Joker è un film drammatico, di stampo autoriale, più intimo e personale e senza il bisogno di sbancare al botteghino.
Joker racconta la storia di Arthur Fleck, un signor nessuno, il tipico rifiuto della società condannato alla mediocrità che, dopo un susseguirsi di eventi, scopre il suo vero volto. Quello bianco dipinto del pagliaccio Joker, un psicopatico e un folle amante dell’anarchia e l’omicidio. La sua non è una trasformazione ma una rivelazione, come se quello fosse sempre stato il suo destino.
Joaquin Phoenix è magistrale nella sua interpretazione: trasmette il disagio e l’angoscia di Arthur Fleck. Ne rispecchia il tormento, le paure e la psiche malata. Il confronto con i precedenti Joker non è corretto perché il personaggio di questo film non è il “cattivo”, non è ancora il criminale conosciuto ai molti ma una versione più umana, che per certi versi si può compatire.
Il regista Todd Philips, conosciuto per commedie come Una Notte da Leoni e Porto col folle, stupisce per le sua naturalezza nel dirigere una pellicola dai toni molto più drammatici e oscuri. In cui non ha paura di mostrare una realtà crudele e violenta che, seppur in una realtà immaginaria, non tanto dissimile dalla nostra. La fotografia è personale e soggettiva, con la prospettiva sempre sul personaggio principale in modo che lo spettatore vede attraverso i suoi occhi.
A Philips e Silver, i due sceneggiatori, i complimenti per avere scritto una trama che racconta in maniera coerente e realistica la tragedia del Joker. Affronta tematiche sempre come i poveri in contrasto coi ricchi, la crisi degli oppioidi e un mondo superficiale e ipocrita, che si finge generoso ma in realtà menefreghista.
Joker è consigliato a tutti quelli che amano il personaggio ma detestano i film di supereroi, come anche quelli che semplicemente cercano un film drammatico di qualità e un pizzico folle.
Ant-Man and The Wasp: Quantumania avvia la quinta fase del Marvel Cinematic Universe. Un buon inizio o la strada della decadenza è segnata?
Dopo tredici anni di attesa, il secondo capitolo di Avatar è arrivato al cinema. Avatar: la via dell’acqua è solo spettacolo senza cuore?
La più potente nazione del mondo Marvel ritorna in Black Panther: Wakanda Forever. Un degno seguito o un tonfo nell’oceano atlantico?