Nella mia non molto lungimirante carriera da cinefilo, ho avuto modo di vedere diversi film in altrettanti cinema, spesso nel nostro bel paese, altri anche all’estero. Ogni qualvolta che vado a godermi un bel lungometraggio capita quasi sempre, purtroppo, che mi imbatta in qualche losca figura che sarebbe meglio che alla sala cinema manco ci pensasse. Ecco quindi che ho deciso di stilare una personalissima lista, con un pizzico di ironia, delle 10 persone che non vorreste/vorrei incontrare al cinema.
- Il commentatore : Uno dei peggiori esseri che potete avere a fianco, per tutto il tempo non fa altro che commentare inutilmente il film, spesso facendo battute non solo brutte ma fuori contesto. Vi verrebbe voglia di strozzarlo sopprimendo il suo odiabile squittio. Talvolta capita che cerchi di rendervi partecipi delle sue folgoranti battute… stendiamo un velo pietoso.
- Quello che ha letto il libro: “Ma questa scena era diversa nel libro”, una tipica frase di questo abortibile essere, che si crede più figo di quelli presenti in sala perché ha letto il libro omonimo del film e ovviamente sente la necessità di dire la sua a ogni dannatissima scena.
- Lo spoileratore: Non esiste creatura più ripugnante e orribile da incontrare. Questo essere, già a conoscenza dei fatti che stanno per accadere nel film, ha l’istinto di raccontarli al vicino di poltrona innescando in quest’ultimo un indomabile istinto omicida. Spesso vi accorgete della sua presenza grazie a frasi “Ah guarda, il tipo che muore alla fine!”.
- Il divoratore: Il cinema dovrebbe essere il luogo dove godersi un film e basta, invece diversi pensano sia anche il posto ideale per fare un’abbuffata di pop-corn e bibite gassate. Codesti esseri non fanno altro che riempire la loro bocca con riso soffiato provocando una tale quantità di rumore da far impallidire l’impianto da 12.000 watt della sala.
- Il vecchietto: catarro, tosse, starnuti, decessi improvvisi…il vecchio è una fonte infinita di fastidiosi rumori. Certo, si sa, a una certa età certe magagne sono inevitabile però certi anziani sembra ci trovino gusto a scatarrare e fare quegli odiosi “coff coff”.
- Il critico: “Ma che scena è questa!”. Questo tipo pensa di essere un gran esperto di cinema e vuole che tutti sappiano la sua sul film, non dopo la visione ma durante! Si lamenta a ogni scena, criticando fotografia, storia, personaggi, musiche, effetti speciali.. tutto, ovviamente ad alta voce.
- Il bimbominkia: quel petulante insopportabile bambino nutelloso è una piaga che non vorreste mai e poi mai vedere al vostro fianco. Genitori che fanno finta di niente, anarchia totale; spesso spinge e si dimena parlando ad alta voce mentre inghiotte 200kg di pop-corn. Peccato non sia del tutto legale sopprimerli.
- Il bimbo di 6 anni: gli esseri umani a quest’età sono soliti fare tante domande, sulla vita e le sue grandi meraviglie, ma ahimè, anche quando sono al cinema. “Perché quello li fa quello?” tipica domanda che fa il seienne al genitore. Voi non potrete far altro che sperare che i subwoofer siano abbastanza forti da depistare la sua parlantina.
- L’amicone: questo buffo individuo pensa che il cinema sia un ottimo posto per socializzare e fare nuove amicizie…illuso. Cercherà di ottenere la vostra attenzione con il suo chiacchierio e massacrando le vostre orecchie.
- Lo Smartphone maniaco: “Si prega di spegnere i cellulari” è la tipica scritta che viene proiettata prima del film in diversi cinema, scritta che viene volutamente ignorata da questi opulenti esseri che non possono rimanere staccati dai social network e raccontare agli amici che sono al cinema dimenticandosi delle persone che gli sono attorno.
scritto da Filippo Giacometti